Week 31: Maestrelli e Binda finalisti nei Challenger, 4 vittorie italiane negli ITF
Inserito il 5 agosto 2025 alle ore 12:40 da Luca Gabaglio in ATP Tour

ATP Tour
A Toronto in Canada dopo il bye Flavio Cobolli ha superato il canadese Alexis Galarneau per 6-4 5-7 6-4 e l'ungherese Fasbian Marozsan per 6-2 4-6 6-3, negli ottavi di finale è stato sconfitto dallo statunitense Ben Shelton con il punteggio di 6-4 4-6 7-6(1).
Dopo i bye Matteo Arnaldi ha prevalso sul qualificato australiano Tristan Schoolkate per 6-3 3-6 6-3 e ha ceduto al terzo turno al tedesco Alexander Zverev per 6-7(5) 6-3 6-2, Lorenzo Musetti ha battuto il qualificato australiano James Duckworth per 7-5 6-1 ed è stato sconfitto dall'americano Alex Michelsen con il risultato di 3-6 7-6(4) 6-4, Lorenzo Sonego ha regolato il cinese Yunchaokete Bu per 6-1 6-4 e ha perso contro il russo Andrey Rublev per 5-7 6-4 6-3. Matteo Gigante ha superato il croato Borna Coric con il punteggio di 4-6 6-2 7-6(2) e ha perso al secondo round contro il canadese Gabriel Diallo per 6-3 7-6(5), Mattia Bellucci si è ritirato al primo turno in svantaggio 3-6 6-4 2-0 con il francese Hugo Gaston per un problema a una gamba.
Nelle qualificazioni a Cincinnati negli USA Luca Nardi e Matteo Gigante incontrano rispettivamente gli statunitensi Aidan Mayo e Patrick Kypson.
ATP Challenger Tour
Nella capitale portoghese Francesco Maestrelli si è arreso in finale al qualificato tunisino Moez Echargui per 6-3 6-2 e il qualificato Giulio Zeppieri ha perso al primo round contro il britannico George Loffhagen per 6-7(2) 6-3 6-0. Nella capitale del Kazakistan Alexandr Binda ha ceduto in finale al norvegese Nicolai Budkov Kjaer per 6-4 6-3. A Hagen in Germania Marco Cecchinato ha ceduto negli ottavi allo svizzero Jerome Kym per 6-1 6-4 e Lorenzo Giustino è stato sconfitto al primo turno dal britannico nato in Germania Jan Choinski con il risultato di 4-6 6-3 7-6(1). A Liberec in Repubblica Ceca Stefano Travaglia si è arreso negli ottavi al peruviano futuro vincitore Gonzalo Bueno per 6-0 6-2, sono stati eliminati al primo round Raul Brancaccio dal transalpino Sascha Gueymard Wayenburg per 6-2 2-6 6-3 e Jacopo Berrettini contro il tedesco Diego Dedura per 6-1 5-7 6-3.
A Bonn in Germania il qualificato Cecchinato è stato sorteggiato con l'argentino Federico Coria. A Kozerki (Grodzisk Mazowiecki) in Polonia Federico Cinà incontra il francese Kyrian Jacquet, Zeppieri affronta il britannico Johannus Monday, Binda trova il cinese Jue Cui e Maestrelli è in campo con il qualificato thailandese Maximus Jones. A Cordenons (Pordenone) Federico Bondioli incontra lo spagnolo Carlos Taberner, Giustino ha pescato il qualificato iberico Max Alcala Gurri, Gabriele Piraino affronta l'olancese Jelle Sels, Travaglia trova l'ucraino Oleg Prihodko, Federico Arnaboldi si è arreso al tedesco Cedrik-Marcel Stebe per 6-3 6-1 e Carlo Alberto Caniato ha regolato il ceco Andrew Paulson per 6-4 6-1.
ITF World Tennis Tour
In finale sabato in Alto Adige Andrea Picchione ha vinto il derby con Gabriele Pennaforti per 7-6(2) 6-3, domenica in Germania Piraino (in foto Giampiero Sposito) ha superato il transalpino Raphael Perot con il punteggio di 2-6 6-2 7-6(8), in Serbia Tommaso Compagnucci ha battuto il russo Svyatoslav Gulin per 6-2 6-4 e in Austria Michele Ribecai ha prevalso sull'olandese Stijn Slump per 4-6 6-3 6-2. Per Compagnucci è il quinto titolo in carriera confermandosi a Kursumlijska Banja dopo il successo ottenuto lì tra maggio e giugno, per Picchione il terzo, per Piraino il sesto dopo Adalia in gennaio, Santa Margherita di Pula in aprile e Gubbio in luglio, per Ribecai il primo.