Week 37: vittorie di Napolitano e La Vela a Biella e Kursumlijska Banja

Inserito il 17 settembre 2025 alle ore 17:57 da Luca Gabaglio in ATP Tour
Napolitano GettyNapolitano (in foto Getty Images) si è imposto nel Challenger 50 di Biella. La Vela ha vinto il M15 di Kursumlijska Banja in Serbia. 


ATP Tour
A Chengdu in Cina bye per Lorenzo Musetti e Luciano Darderi, Lorenzo Sonego incontra l'argentino Juan Manuel Cerundolo. A Hangzhou in Cina il qualificato Giulio Zeppieri è stato sorteggiato con il tennista locale Fajing Sun, Matteo Arnaldi affronta il francese Arthur Cazaux e Matteo Berrettini è stato abbinato al lucky loser Dalibor Svrcina.

Alla Laver Cup da venerdì 19 a domenica 21 a San Francisco negli USA Flavio Cobolli fa parte della squadra europea.

Coppa Davis
Nella Final 8 a Bologna dal 18 al 23 novembre l'Italia campione in carica trova nei quarti di finale l'Austria.

ATP Challenger Tour
Presso il Tennis Lab Stefano Napolitano ha vinto il derby in semifinale con Gianluca Cadenasso con un doppio 6-3 e ha battuto in finale lo svizzero Kilian Feldbausch per 7-5 6-3, conquistando il quarto titolo in carriera nel circuito cadetto. Si sono fermati negli ottavi di finale Federico Arnaboldi, 6-2 6-0 da Napolitano, Marco Cecchinato, 3-6 6-1 6-4 con Feldbausch, e Giovanni Fonio, 4-6 7-6(2) 6-1 dal ceco Zdenek Kolar. Sono stati eliminati al primo turno Stefano Travaglia per ritiro con Arnaboldi per un problema alla caviglia destra, Enrico Dalla Valle da Napolitano per 6-1 6-4, Gabriele Pennaforti contro il qualificato spagnolo Pol Martin Tiffon per 7-5 4-6 6-3, il lucky loser Federico Iannaccone dall'iberico Alejandro Moro Canas per 6-0 6-0, il qualificato Giovanni Oradini con Cadenasso con un doppio 6-3, Raul Brancaccio e Gabriele Piraino rispettivamente dal tedesco Marko Topo e contro il lettone Robert Strombachs con lo stesso risultato di 6-3 6-4, Alexander Weis da Feldbausch per 7-5 6-3, il qualificato Lorenzo Carboni contro il croato Luka Mikrut per 6-1 6-4 e Filippo Romano da Fonio per 7-6(4) 6-4.

A Stettino in Polonia Andrea Pellegrino ha ceduto nei quarti al francese Geoffrey Blancaneaux per 6-4 6-2, Francesco Passaro è stato sconfitto negli ottavi dal qualificato tedesco Henri Squire per 3-6 7-6(8) 6-3 e Lorenzo Bocchi ha perso al primo round con Blancaneaux per 6-4 6-3. A Targu Mures in Romania nei quarti Franco Agamenone ha ceduto dall'argentino futuro vincitore Marco Trungelliti per 6-4 4-6 6-4 e Andrea Picchione è stato sconfitto dal britannico Jay Clarke con il punteggio di 6-4 3-6 7-5, Tommaso Compagnucci si è arreso al primo round al giocatore di casa Filip Cristian Jianu per 6-2 6-1. A Canton in Cina il campione di Shanghai Giulio Zeppieri si è ritirato negli ottavi in svantaggio 6-4 1-0 con lo statunitense Nishesh Basavareddy per un dolore lombare e il qualificato Alexandr Binda ha subìto un 6-4 periodico dal transalpino Arthur Gea. A Rennes in Francia Federico Cinà ha perso negli ottavi contro il belga Michael Geerts per 6-2 7-6(4).

A Bad Waltersdorf in Austria Passaro ha superato il serbo Dusan Lajovic per 6-1 5-7 6-4 e il lucky loser Piraino ha battuto l'albiceleste Thiago Agustin Tirante per 2-6 6-1 6-4. A Saint-Tropez in Francia il qualificato Luca Potenza ha ceduto al transapino Titouan Droguet per 6-4 6-2 e Matteo Gigante ha perso contro il lituano Edas Butvilas per 4-6 6-3 6-3. A Villa Maria in Argentina Francesco Maestrelli ha superato il giocatore di casa Lorenzo Joaquin Rodriguez per 7-6(14) 1-6 6-3 e ha regolato il cileno Matias Soto per 6-2 6-4, il qualificato Facundo Juarez ha ceduto all'albiceleste Mariano Kestelboim per 6-4 6-3. A Columbus negli USA Federico Bondioli ha ceduto all'americano Andres Martin per 6-3 6-2. Ancora a Targu Mures Picchione ha battuto il qualificato locale Dan Alexander Tomescu per 6-3 6-2, Lorenzo Giustino si è ritirato sotto 7-6(2) 2-1 con lo spagnolo Max Alcala Gurri e Agamenone ha regolato il qualificato francese Thomas Faurel per 6-1 6-3.

ITF World Tennis Tour
Domenica nei Balcani Giuseppe La Vela ha regolato in finale il padrone di casa Ognjen Milic per 6-3 6-1, ottenendo il secondo trofeo in carriera due anni dopo il primo.

Iscriviti alla newsletter

Indirizzo email

Nome