Week 39: Sinner vince a Pechino, successi ITF di Andaloro e J.Berrettini
Inserito il 2 ottobre 2025 alle ore 22:05 da Luca Gabaglio in ATP Tour

ATP Tour
Nella capitale cinese Jannik Sinner (in foto Milesi) ha battuto il croato Marin Cilic con un doppio 6-2, il qualificato francese Terence Atmane per 6-4 5-7 6-0, l'ungherese Fabian Marozsan per 6-1 7-5, l'australiano Alex de Minaur per 6-3 4-6 6-2, in finale lo statunitense Learner Tien con un doppio 6-2. Per l'altoatesino è il 21° titolo in carriera nel circuito maggiore dopo l'Australian Open in gennaio e Wimbledon a luglio.
Lorenzo Musetti ha superato i transalpini Giovanni Mpetshi Perricard per 7-6(3) 6-7(4) 6-4 e Adrian Mannarino con un 6-3 periodico, nei quarti di finale si è ritirato in svantaggio 4-6 6-3 3-0 con Tien per uno stiramento al gluteo sinistro. Flavio Cobolli ha prevalso sul russo Andrey Rublev per 7-6(3) 6-3 e ha ceduto negli ottavi a Tien per 6-3 6-2, Lorenzo Sonego ha perso al primo turno contro il tedesco Alexander Zverev per 6-4 6-3.
A Tokyo in Giappone Matteo Berrettini ha regolato lo spagnolo Jaume Munar per 6-4 6-2 e ha perso negli ottavi contro il norvegese Casper Ruud per 7-6(4) 6-2, Luciano Darderi ha battuto il giapponese Yoshihito Nishioka per 7-6(9) 6-3 e ha ceduto all'americano Jenson Brooksby per 7-6(7) 6-1.
A Shanghai in Cina Matteo Arnaldi ha battuto il qualificato giapponese Rei Sakamoto per 7-6(3) 6-4, Darderi e Musetti hanno ricevuto un bye. Nella parte bassa del tabellone Matteo Berrettini ha perso con Mannarino per 7-5 7-6(5), bye per Cobolli, Sonego ha ceduto al tedesco Yannick Hanfmann per 2-6 6-3 6-1, Luca Nardi ha superato l'austriaco Sebastian Ofner per 3-6 6-3 6-2, Mattia Bellucci ha battuto l'australiano Adam Walton per 7-6(6) 6-1 e altro bye per Sinner.
ATP Challenger Tour
A Lisbona in Portogallo Stefano Travaglia è stato sconfitto in semifinale dal lusitano Henrique Rocha con il punteggio di 4-6 6-4 7-6(3), al primo round Andrea Pellegrino ha perso con il britannico Jan Choinski per 6-2 3-6 6-1 e il qualificato Marco Cecchinato ha ceduto al brasiliano Thiago Monteiro per 7-6(1) 7-6(2). A Orléans in Francia Matteo Gigante si è ritirato negli ottavi contro il tedesco Justin Engel per un problema alla spalla sinistra. A Buenos Aires in Argentina Francesco Maestrelli ha perso negli ottavi contro il peruviano Gonzalo Bueno per 6-3 7-6(3). A Las Vegas negli USA il qualificato Pietro Fellin ha prevalso nel derby al primo turno con Federico Bondioli con il risultato di 2-6 7-6(3) 6-2 e ha ceduto negli ottavi all'australiano Philip Sekulic per 6-4 6-2.
A Villena in Spagna il lucky loser Luca Potenza ha battuto lo statunitense Darwin Blanch per 6-4 7-5 e il lituano Edas Butvilas per 6-1 6-4, i qualificati Lorenzo Carboni e Raul Brancaccio hanno ceduto rispettivamente al britannico Oliver Crawford per 6-2 6-1 e al tunisino Moez Echargui con un doppio 6-4. A Braga in Portogallo Travaglia ha battuto il lusitano Jaime Faria per 7-5 7-6(6), Cecchinato ha superato il qualificato francese Lilian Marmousez con il punteggio di 7-6(6) 4-6 7-5 e Pellegrino ha subìto un doppio 6-4 dal qualificato danese Johannes Ingildsen. A Mouilleron-le-Captif in Francia Federico Cinà ha perso contro il lucky loser lettone Robert Strombachs per 7-6(6) 6-4, Francesco Passaro ha battuto il lussemburghese Chris Rodesch per 6-3 7-6(6) e Strombachs con il punteggio di 5-7 6-3 7-6(0). Ad Antofagasta in Cile Maestrelli ha perso contro l'argentino Facundo Bagnis per 6-3 3-6 6-2. A Tiburon negli USA Bondioli è stato sconfitto dal russo naturalizzato kazako Dmitry Popko per 6-2 5-7 6-2.
ITF World Tennis Tour
Domenica in finale in Egitto Fabrizio Andaloro ha superato il francese Robin Bertrand per 4-6 6-3 6-4 conquistando il terzo trofeo in carriera dopo Les Franqueses del Vallès in marzo, in provincia di Cagliari Jacopo Berrettini ha battuto il polacco Daniel Michalski per 6-1 7-5 ottenendo il sesto successo dopo Cervia in maggio e Cordoba a giugno, nel M25 di Sabadell in Spagna Lorenzo Giustino ha perso contro il dominicano Nick Hardt per 6-4 3-6 6-2 e nel M15 di Monastir in Tunisia Massimo Giunta ha ceduto al turco Mert Alkaya per 6-1 6-4.