Week 44: Sinner, Giustino e Caniato vincono a Parigi, Monastir e Sintra
Inserito il 3 novembre 2025 alle ore 21:47 da Luca Gabaglio in ATP Tour
Sinner (in foto Milesi) ha vinto l'ATP Masters 1000 di Parigi. Giustino ha vinto il Challenger 50 di Monastir, Cecchinato finalista nel 75 di Lima. Successo di Caniato nel M25 di Sintra. ATP Tour
Nella capitale francese il campione di Vienna Jannik Sinner dopo il bye ha battuto il belga Zizou Bergs per 6-4 6-2, l'argentino Francisco Cerundolo per 7-5 6-1, lo statunitense Ben Shelton con un doppio 6-3, il tedesco Alexander Zverev per 6-0 6-1 e in finale il canadese Felix Auger-Aliassime per 6-4 7-6(4). È il 23° titolo in carriera dell'altoatesino nel circuito maggiore dopo l'Australian Open in gennaio, Wimbledon a luglio, Pechino tra settembre e ottobre e appunto Vienna.
Lorenzo Sonego ha regolato il qualificato americano Sebastian Korda per 6-2 6-3 e ha vinto il derby con Lorenzo Musetti (partito con un bye) per 3-6 6-3 6-1, negli ottavi di finale è stato sconfitto dal russo Daniil Medvedev con il punteggio di 3-6 7-6(5) 6-4. Flavio Cobolli ha prevalso sul ceco Tomas Machac per 6-1 6-4 e ha ceduto al secondo turno con Shelton per 7-6(4) 6-3, Luciano Darderi ha perso al primo round contro il transalpino Arthur Cazaux per 7-6(5) 7-6(4).
Ad Atene in Grecia Darderi e Musetti sono esentati dal primo turno. A Metz in Francia Cobolli ha ricevuto un bye, Sonego ha superato il qualificato britannico Jan Choinski per 4-6 6-4 6-4, il qualificato Francesco Passaro è stato sorteggiato con il belga Alexander Blockx e Matteo Berrettini è in campo con il transalpino Quentin Halys. Nelle qualificazioni Francesco Passaro ha regolato al secondo e decisivo round il bleu Dan Added per 6-0 6-4 e Andrea Pellegrino ha perso al primo turno contro il francese Kyrian Jacquet per 4-6 6-1 6-2.
ATP Challenger Tour
In Tunisia Lorenzo Giustino ha battuto in finale il ceco Petr Brunclik per 7-5 6-0, sono stati eliminati al primo round il qualificato Lorenzo Carboni dal francese Arthur Gea per 7-5 7-6(4) e Francesco Forti contro lo svizzero Remy Bertola con il risultato di 6-4 6-7(2) 7-5. Nella capitale peruviana Marco Cecchinato ha perso in finale contro l'argentino Guido Ivan Justo per 6-4 5-7 6-4. A Bratislava in Slovacchia Francesco Maestrelli ha ceduto nei quarti al francese Titouan Droguet per 6-4 6-3 e Passaro ha perso al primo turno contro l'albiceleste Thiago Agustin Tirante per 6-4 7-5.
A Helsinki in Finlandia Stefano Napolitano ha superato il canadese Alexis Galarneau per 6-2 6-7(3) 6-4, Giulio Zeppieri ha regolato il finlandese Oskari Paldanius per 7-6(2) 6-2, Giustino incontra Droguet, Stefano Travaglia è stato abbinato con il britannico Stuart Parker, Federico Cinà ha pescato il qualificato norvegese Viktor Durasovic e Luca Nardi è stato sorteggiato con il qualificato lituano Edas Butvilas. Ancora a Lima Cecchinato affronta l'albiceleste Roman Andres Burruchaga.
ITF World Tennis Tour
Domenica in Portogallo Carlo Alberto Caniato ha regolato in finale il belga Gilles Arnaud Bailly per 7-5 6-2, conquistando il secondo titolo in carriera dopo Bacau in luglio.