Semifinali Davis: un buon Bolelli cede ad un ottimo Federer

Inserito il 12 settembre 2014 alle ore 15:09 da Alessandro Provasi in Davis Cup
Bolelli 4 Tonelliel primo incontro della sfida a Ginevra tra Svizzera e Italia, Simone Bolelli (nella foto), pur giocando un bel match, esce sconfitto in 3 set contro il numero 1 svizzero Roger Federer.


Pronti via e la Svizzera è già in vantaggio sugli azzurri per 1-0, grazie alla vittoria di sua maestà Roger Federer contro l'azzurro Simone Bolelli, schierato un po' a sorpresa al posto di Andreas Seppi. La scelta di far giocare Bolelli contro Federer è stata comunque positiva, visto che il tennista di Budrio, pur perdendo in 3 set, ha mostrato un ottimo tennis mettendo in difficoltà varie volte il campione svizzero.
Il primo parziale è stato senza dubbio il più equilibrato, con nessuno dei due tennisti che ha avuto infatti a disposizione delle palle break: scontato dunque l'approdo al tie break, dove Federer ha alzato notevolmente il livello di gioco, soprattutto al servizio; il punto decisivo del tie break è stato il terzo, con Federer che ha guadagnato un prezioso minibreak, difeso ottimamente fino alla fine. Primo set quindi per la Svizzera con il punteggio di 7-6(5).
Nel secondo set Federer ha provato a scappare quasi subito: sull'1-1 Bolelli ha dovuto infatti annullare un paio di palle break, tenendo poi il servizio alla quarta palla game. L'equilibrio è però stato rotto dall'elvetico qualche game dopo, precisamente sul 3-3, con Bolelli che ha perso il servizio a 15. Sul 5-4 per Federer c'è stato l'altro game decisivo del parziale: Bolelli ha avuto 2 palle del contro break (le prime in tutto il match per l'azzurro) ma non è riuscito a sfuttarle (sulla seconda ha mancato un'ottima occasione sbagliando una facile risposta di rovescio), con Roger che ha poi chiuso al quinto set point per 6-4.
Il terzo parziale, dopo due games equilibrati, ha visto Federer strappare il servizio ai vantaggi a Bolelli sull'1-1; questo break è risultato decisivo ai fini del match, perché Federer, a parte una palla break concessa ed annullata sul 4-2, non ha avuto particolari problemi nei suoi turni di servizio. La vittoria è andata quindi all'elvetico con il punteggio complessivo di 7-6(5) 6-4 6-4.
Ora è in campo, per il secondo match di giornata, Fabio Fognini, che deve cercare di superare Stan Wawrinka per rimettere in parità la contesa.

Iscriviti alla newsletter

Indirizzo email

Nome

Per offrirti la migliore esperienza di navigazione usiamo i cookie, anche di terze parti:Cookie PolicyOK