Itf Maschili (22/01)
Qualificazione ottenuta da Matteo Civarolo in Israele; bene anche Emanuele Molina e Luca Rovetta in Gran Bretagna, così come Matthieu Vierin in Egitto; in Russia è presente Thomas Fabbiano (nella foto).Australian Open Junior: 2 italiani al secondo turno

Si è dimezzato dopo il primo turno il numero dei portacolori italiani nel torneo Juniores degli Australian Open. Nel cemento outdoor di Melbourne sono passati al secondo turno Stefano Napolitano nel tabellone maschile e Camilla Rosatello nella competizione femminile. Eliminati invece, tra i ragazzi, Matteo Donati e Pietro Licciardi.
Cominciamo dal match roccambelesco di Licciardi. Nel primo set il nostro era riuscito a portarsi avanti per 5 giochi a 0 sul numero 4 del mondo ITF Kuichi Uchida. Da quel momento però Pietro veniva letteralmente travolto dall'avversario, che con una scia di 7 game consecutivi conquistava il primo parziale per 7-5.
Nel secondo parziale il tennista giapponese si portava avanti di due break, ma stavolta era l'italiano a reagire recuperando lo svantaggio ed issandosi al tiebreak. Quest'ultimo veniva vinto per 7 punti a 4 da Uchida, che così accedeva al secondo turno con lo score finale di 7-5 7-6(4).
Sconfitta di misura anche per Donati, superato in due set dal promettente Liam Broady, numero 665 del ranking ATP. Matteo ha dovuto recuperare un break di svantaggio al quinto gioco, ma poi ha ceduto nuovamente la battuta nel corso del dodicesimo, perdendo il primo parziale per 7-5.
Più rapida la seconda frazione, dalla quale il tennista britannico usciva senza troppi problemi vincitore del match con il risultato di 7-5 6-3.
Passiamo ora alle vittorie azzurre. Camilla Rosatello è riuscita a farsi valere dopo una lunga battaglia di tre set sulla qualificata australiana Zoe Hives, per uno score di 6-7 6-3 7-5.
Al secondo turno l'azzurra affronterà Indy De Vroome, testa di serie numero 5 del torneo, anch'ella uscita da una maratona con una qualificata al primo turno.
Bene anche Napolitano, autore di un rapido successo in due set. Stefano si è imposto per 6-4 6-3 su Trey Strobel, qualificato americano.
Per accedere agli ottavi il nostro dovrà avere la meglio su Joshua Ward-Hibbert, britannico numero 33 della classifica ITF.
A Barranquilla finale per Quinzi
Primo acuto stagionale di Gianluigi Quinzi a Barranquilla, torneo Grade 1 del circuito ITF Under 18 che si gioca su campi in terra battuta. Il tennista marchigiano si è imposto su Vasco Mensurado, classe 1994, con il punteggio di 7-5 3-0 e ritiro dell'avversario.Itf Maschili (21/01)
Bene per adesso nelle qualificazioni Matteo Civarolo in Israele e Francesco Picco in Turchia; sono presenti in Gran Bretagna Emanuele Molina (nella foto) e Luca Rovetta, mentre in Egitto ci sono Lorenzo Giustino, Giacomo Oradini e Lorenzo Frigerio.Australian Open Junior: quattro portacolori italiani al via
Sta per prendere avvio il torneo juniores degli Australian Open, Grade A che si gioca su campi in cemento outdoor. Nel tabellone maschile hanno acceduto al tabellone principale Stefano Napolitano, Pietro Licciardi e Matteo Donati; nel main draw femminile si è qualificata Camilla Rosatello.Itf Maschili (19/01)
Esce di scena anche l'ultimo azzurro in gara questa settimana, ovvero Luca Vanni (nella foto), sconfitto in 2 set in Israele dal favorito Weintraub.Itf Maschili (18/01)
In Israele rimane in corsa nei quarti di finale solamente Luca Vanni (nella foto), che sfiderà ora il favorito Weintraub; out Enrico Iannuzzi e Claudio Grassi. Fuori anche Antonio Comporto in Gran Bretagna.Itf Maschili (17/01)
Completato il 1° turno in Israele: restano in gara Luca Vanni ed Enrico Iannuzzi, che daranno vita ora ad un derby, e Claudio Grassi (nella foto).Itf Maschili (16/01)
Questa settimana ci sono italiani solamente nel main draw in Israele; esordio sul velluto per Luca Vanni mentre esce di scena Alberto Brizzi (nella foto).Mondo Itf: 9-15 Gennaio
Nella seconda settimana dell'anno si segnalano i successi di 2 giovani tennisti americani, ovvero Austin Krajicek in Cina e Jack Sock negli Usa. Gioisce anche l'Italia con Claudio Grassi che trionfa in Israele; successi anche per Michal Przysiezny (nella foto), Joshua Goodall, Tomislav Brkic e Stanislav Poplavskyy.
Itf Maschili (15/01)
In Israele Enrico Iannuzzi e Matteo Volante raggiungono nel main draw Luca Vanni (nella foto), Alberto Brizzi e Claudio Grassi; male tutti gli altri azzurri nelle qualificazioni.
Itf Maschili (14/01)
In Israele un grande Claudio Grassi (nella foto) conquista il titolo a spese di Sakharov. Bene nelle qualificazioni Rovetta in Francia e Volante in Israele.
Itf Maschili (13/01)
Subito finale raggiunta in Israele da Claudio Grassi (nella foto), che sfiderà ora il francese Gleb Sakharov. Avanza Daniele Cattaneo negli Usa, mentre ci sono tanti azzurri nelle qualificazioni in Turchia e Israele.
Itf Maschili (12/01)
L?unico azzurro che rimane in gara dopo la giornata di giovedì è Claudio Grassi (nella foto) in Israele; fuori invece Francesco Picco e Marco Cecchinato in Turchia.
Itf Maschili (11/01)
L?unico successo nella giornata di mercoledì è di Claudio Grassi (nella foto), che è nei quarti in Israele; ancora tutto rinviato in Turchia, con 3 azzurri che devono scendere in campo.