Inserito il 23 maggio 2012 alle ore 12:34 da Alessandro Provasi in ITF Maschili
     
            

A 
Pozzuoli il successo è per l'azzurro 
Andrea Arnaboldi; continua l'incredibile stagione di 
Ivan Sergeyev e 
Damir Dzumhur, giunti al quarto successo del 2012. Vincono davanti al proprio pubblico anche
 Bai, 
Romboli, 
Marek Michalicka (nella foto), 
Samper Montana e 
Sandgren. Gli altri titoli sono andati a 
Groth, 
Gawron, 
Lammer, 
El Mihdawy, 
T. Nieminen, 
Statham, 
Linzer e 
Campozano.
    
        
BRASILE F10 (MANAUS-15000$-TERRA)
Successo casalingo in
 Brasile per il numero 6 del seeding 
Fernando Romboli: a Manaus il 23enne di Rio De Janeiro ha sconfitto in finale il giovane connazionale 
Joao Pedro Sorgi (classe 1993) in 2 set. In precedenza Romboli aveva faticato parecchio per avere la meglio in semifinale di Cristian Lindell, superato solamente in rimonta al terzo set. Cammino più agevole invece per Sorgi, che nel penultimo atto ha disposto agevolmente del brasiliano Fabricio Neis.
CINA F7 (ZHANGJIAGANG-15000$-CEMENTO)
Per la seconda settimana consecutiva il cinese 
Yu Chang è stato sconfitto nell'atto decisivo del torneo casalingo; stavolta il successo è andato alla sorpresa 
Yan Bai, bravo a sconfiggere, tra gli altri, al secondo turno Zhe Li (2), e in semifinale Mao Xin Gong (6), prima di avere la meglio appunto su Chang in 2 set.
ITALIA F9 (POZZUOLI-15000$-TERRA)
A 
Pozzuoli arriva il quinto titolo in carriera per 
Andrea Arnaboldi, che inizia così al meglio la sua nuova avventura con il coach Oscar Serrano, ex di Fabio Fognini. Il tennista canturino, numero 6 del seeding, ha sconfitto in finale in 2 set 
Luca Vanni, giocatore molto in forma dopo il successo di settimana scorsa a Bergamo. Semifinale per il tedesco Moritz Baumann, sconfitto dal vincitore del torneo, e per il redivivo 35enne Alessio Di Mauro, sconfitto da Vanni dopo aver vinto lo scontro generazionale nei quarti contro il giovanissimo Gianluigi Quinzi.
KOREA F1 (DAEGU-15000$-CEMENTO)
Pronostico rispettato in 
Korea, con la finale che si è giocata tra i primi 2 favoriti del seeding: a sorpresa però a spuntarla è stato 
Samuel Groth (2), fresco recordman di velocità del servizio, che ha sconfitto in rimonta in 3 set il numero 1 danese 
Frederik Nielsen. Semifinale per due sorprese, l'australiano Matthew Barton e il tennista di casa Jung Woong Na, sconfitti però rispettivamente da Nielsen e Groth.
ROMANIA F1 (CLUJ-15000$-TERRA)
In 
Romania si è fermato ad un passo dal sesto titolo del 2012 il moldavo 
Radu Albot, numero 2 del seeding, sconfitto in una finale senza storia dal polacco 
Marcin Gawron (4), 23enne all'ottavo successo in carriera. Cammino agevole per Gawron, che non ha perso neanche un set durante la settimana ed ha approfittato dell'uscita nei quarti del numero 1 del seeding Peter Polansky per mano del croato Dino Marcan (6). Molto più ostico il percorso di Albot, che ha faticato parecchio già al secondo turno contro il migliore azzurro, il qualificato Antonio Comporto, per poi sconfiggere in semifinale in 3 set l'idolo di casa Marius Copil (3).
BOSNIA F3 (BRCKO-10000$-TERRA)
Ancora sugli scudi in 
Bosnia il tennista di casa 
Damir Dzumhur, che ha conquistato il quarto successo stagionale; il numero 1 del seeding ha messo ancora una volta in fila tutti, per ultimo il croato 
Toni Androic, numero 3 del seeding, in 2 set. In precedenza in semifinale Dzumhur aveva sconfitto abbastanza agevolmente anche il numero 4 Nikola Mektic, dimostrando di essere ormai pronto per il salto nei challenger. Secondo turno per Gianmarco Micolani, unico azzurro presente.
BULGARIA F2 (PLOVDIV-10000$-TERRA)
Secondo successo consecutivo in 
Bulgaria per il 24enne ucraino 
Ivan Sergeyev. A Plovdiv il rullo compressore di Dnepropetrovsk (2) ha sofferto solamente in semifinale contro il numero 7 Oleksandr Nedovyesov, battuto in 3 set, per poi conquistare il titolo contro l'azzurro 
Edoardo Eremin (5), autore di una splendida settimana durante la quale ha estromesso anche il numero 1 del seeding Antal Van Der Duim. Si tratta del quarto titolo stagionale per Sergeyev, che, così come Dzumhur, si avvicina ad Albot che conduce la speciale classifica con 6 vittorie.
REPUBBLICA CECA F2 (MOST-10000$-TERRA)
Successo casalingo in 
Repubblica Ceca per il numero 2 del seeding 
Marek Michalicka, al secondo sigillo del 2012 dopo quello ad inizio anno in Croazia. In finale il ceco ha sconfitto senza patemi il qualificato tedesco 
Marc Sieber in 2 set, ma il match fondamentale è stato quello di semifinale contro il bielorusso Alexey Vatutin, sconfitto solo dopo una battaglia di 3 set. Bravo anche Sieber, vincitore all'esordio sul numero 1 del seeding Erik Chvojka e in semifinale sul numero 4 Andrej Martin.
ISRAELE F9 (RAMAT HASHARON-10000$-CEMENTO)
Pronostico rispettato in 
Israele, con il successo dello svizzero 
Michael Lammer, numero 1 del seeding. Il 30enne di Zurigo, al nono titolo in carriera, ha lasciato appena 4 games in finale al francese 
Dorian Descloix, sorpresa del torneo capace di battere in semifinale il numero 2 Ti Chen. Menzione per il giovane irlandese Sam Barry (8), che ha impegnato a fondo nei quarti di finale il futuro vincitore Lammer.
MESSICO F7 (MORELIA-10000$-CEMENTO)
Al quarto tentativo finalmente esulta lo statunitense 
Adam El Mihdawy (1), vincitore in 
Messico proprio contro il francese 
Antoine Benneteau (8), che lo aveva sconfitto la settimana scorsa nell'atto decisivo. Stavolta El Mihdawy si è imposto in 2 set, dopo aver sconfitto nettamente in precedenza Marcelo Arevalo (5) nei quarti e Luis Diaz-Barriga (4) in semifinale. Altra ottima settimana comunque anche per Benneteau, bravo a sconfiggere nel penultimo atto il numero 2 di casa Miguel Gallardo Valles.
SPAGNA F12 (VALLDOREIX-10000$-TERRA)
Primo titolo della stagione, alla terza finale, per 
Jordi Samper Montana sulla terra casalinga di 
Valldoreix. Il 22enne iberico, numero 4 del seeding, ha sofferto parecchio per avere la meglio in finale del giapponese 
Taro Daniel (7), ma anche in precedenza aveva dovuto giocare partite durissime contro Ivan Nedelko (6) nei quarti e contro Roberto Carballes Baena in semifinale. Proprio quest'ultimo ha sconfitto al secondo turno il nostro Lorenzo Giustino, capace però di sconfiggere all'esordio in canadese Steven Diez (2).
SVEZIA F3 (BASTAD-10000$-TERRA)
Ha sofferto parecchio nell'atto decisivo, ma alla fine il finlandese 
Timo Nieminen (2) è riuscito a conquistare il suo primo titolo del 2012 in 
Svezia. In finale il 30enne scandinavo ha dovuto rimontare un set di svantaggio alla sorpresa del torneo, il qualificato francese 
Lucas Pouille, classe 1994. Proprio il transalpino in semifinale aveva fermato la corsa in 3 set del favorito numero 1 del seeding, il cileno Hans Podlipnik Castillo, mentre nella parte bassa Nieminen aveva la meglio sul britannico Joshua Milton (4).
THAILANDIA F2 (BANGKOK-10000$-CEMENTO)
Settimana perfetta in 
Thailandia per il neozelandese 
Josè Statham (3), che senza perdere nemmeno un set ha fatto suo il titolo, il secondo del 2012. La finale contro il numero 1 del seeding 
Christopher Rungkat è stata combattuta solamente nel primo set, vinto da Statham al tie break. Semifinale per il giocatore di Kuwait Abdullah Maqdas, numero 9 del tabellone dopo il forfait di Roelofse (2), e per il tedesco Richard Becker (7).
TURCHIA F19 (MERSIN-10000$-TERRA)
In 
Turchia si è giocato il primo torneo fuori da Antalya, per la precisione a Mersin: il titolo è andato al favorito numero 1 
Michael Linzer, austriaco classe 1989, autore di una cavalcata esemplare senza perdere nemmeno un set. Nell'atto decisivo il giovane di Erlach ha lasciato appena 3 games all'esperto tedesco 29enne 
Dieter Kindlmann (8), reduce da due precedenti maratone, nei quarti contro Alexandre Folie (2) e in semifinale contro Floran Reynet (4). Male gli azzurri, con Molina, Vierin e Della Tommasina tutti sconfitti all'esordio.
USA F13 (TAMPA-10000$-TERRA)
Continua l'ottimo periodo per il giovane 
Tennys Sandren, che dopo una vittoria e una finale, ha conquistato un altro successo sulla terra battuta statunitense a 
Tampa; il numero 2 del seeding ha sconfitto stavolta nell'atto decisivo la promessa yankee 
Bjorn Fratangelo, classe 1993. Semifinale per altri due giovani prospetti, il qualificato Michael Redlicki (1993) e Christian Harrison (1994).
VENEZUELA F2 (CARACAS-10000$-CEMENTO)
In 
Venezuela è bis per l'ecuadoregno 
Julio Cesar Campozano (2), che raggiunge quota 10 vittoria consecutive dopo il successo in finale a Caracas sull'idolo di casa 
David Souto (5). Souto era reduce da due precedenti battaglie, nei quarti contro il numero 1 Guido Andreozzi e in semifinale contro il numero 4 Maximiliano Estevez; più agevole il cammino invece di Campozano, capace di non lasciare nemmeno un set ai suoi avversari durante tutto l'arco della settimana.