Inserito il 18 luglio 2012 alle ore 20:55 da Alessandro Provasi in ITF Maschili
     
            

La scorsa settimana hanno raggiunto quota 4 successi 
Josh Goodall (nella foto) e 
Oleksandr Nedovyesov; bene anche 
Jose Checa Calvo, vincitore a 
Sassuolo, 
Petru Luncanu e 
Alex Bogdanovic. Titoli anche per 
Renavand, 
King Turner, 
Vesely, 
Marchenko, 
Migani, 
Rath, 
Gigounon, 
Fanselow, 
M. Djokovic e 
Zekic.
    
        
FRANCIA F12 (MONTAUBAN-15000$+H-TERRA)
Finale tutta transalpina in 
Francia, vinta dal numero 7 
Nicolas Renavand in 2 set sul giovane 
Jonathan Eysseric (8); per l'esperto Renavand, classe 1982, si tratta del terzo successo in carriera. Semifinale per altri 2 tennisti esperti, l'algerino Lamine Ouahab (5), sconfitto da Eysseric, e il francese Olivier Patience, eliminato dal vincitore.
ARMENIA F2 (YEREVAN-15000$-TERRA)
In 
Armenia quarto successo stagionale per l'ucraino 
Oleksandr Nedovyesov (2), che ha sconfitto in una finale molto combattuta il russo 
Stanislav Vovk (3). In precedenza Nedovyesov aveva approfittato del ritiro del belga Artur De Greef (4) in semifinale; Poca strada invece per il favorito Poplavskyy, sconfitto nei quarti da Basilashvili.
CANADA F4 (SASKATOON-15000$-CEMENTO)
Torna al successo dopo 2 anni di astinenza il tennista neozelandese 
Daniel King-Turner, che in 
Canada si è imposto sull'australiano 
Matt Reid con un duplice 6-3. Sconfitta al secondo turno per il numero 1 del seeding Erik Chvojka, per mano della sorpresa locale Garfoth-Bles, poi sconfitto nei quarti. Semifinale per gli statunitensi Nicolas Meister e Nikita Kryvonos.
REPUBBLICA CECA F4 (PROSTEJOV-15000$-TERRA)
Continua l'ascesa in classifica del giovane (classe 1993) ceco 
Jiri Vesely (8), che si è imposto sulla terra casalinga di 
Prostejov in finale su un'altra giovane promessa, l'austriaco 
Dominic Thiem (6). Delusione per l'unico italiano presente, ovvero Riccardo Bellotti, favorito numero 1 del tabellone, sconfitto al secondo turno dalla wild card locale Jan Kuncik, poi fermato in semifinale da Thiem.
ITALIA F17 (SASSUOLO-15000$-TERRA)
Finale tutta iberica a 
Sassuolo, con il titolo che è andato a sorpresa al numero 3 del seeding 
Josè Checa Calvo sul favorito 
Guillermo Olaso; per il 27enne spagnolo si tratta del decimo sigillo in carriera, il secondo in questa stagione. Il migliore azzurro è stato Filippo Leonardi (6), sconfitto in semifinale da Olaso, mentre si sono fermati ai quarti Sinicropi (4), Bega (5), Della Tommasina e Civarolo.
KAZAKISTAN F6 (ALMATY-15000$-CEMENTO)
Torna al successo in un torneo Itf dopo 3 anni l'ex top-100 ucraino 
Illya Marchenko (2), vincitore sul cemento in 
Kazakistan in finale sul russo 
Egor Gerasimov (8) in 2 set. Ottima comunque la settimana del finalista, bravo a sconfiggere nei quarti il favorito Ti Chen e in semifinale il numero 3 Denis Matsukevitch.
ARGENTINA F17 (CORDOBA-10000$-TERRA)
Secondo successo consecutivo in 
Argentina per 
Leandro Migani (2), che a Cordoba non ha perso neanche un set per strada, sconfiggendo nell'atto decisivo il favorito 
Andres Molteni. Il quadro dei semifinalisti è stato completato dal numero 4 Juan Ignacio Londero e dall'azzurro Federico Gaio (3), sconfitto in 2 set da Molteni.
AUSTRIA F1 (TELFS-10000$-TERRA)
Vittoria casalinga in 
Austria per il favorito del seecind 
Marc Rath, che ha sconfitto in finale in 3 set la sorpresa del torneo, ovvero lo sloveno 
Blaz Rola. Sconfitta nei quarti di finale per gli azzurro Francesco Picco e Francesco Borgo, battuti proprio da vincitore e finalista, rispettivamente.
BELGIO F3 (KNOKKE-10000$-TERRA)
Si sblocca nel 2012 anche il belga 
German Gigounon (1), che nel torneo casalingo di 
Knokke non si lascia sfuggire l'occasione, sconfiggendo in finale il cileno 
Juan Carlos Saez (5) in 2 set. Sconfitte a sorpresa per il numero 2 Julien Dubail all'esordio e per il numero 3 Daniel Smethurst al secondo turno.
GERMANIA F9 (TRIER-10000$-TERRA)
Grossa sorpresa in 
Germania, con il tennista di casa 
Sebastian Fanselow (classe 1991) che ha conquistato il primo titolo in carriera a spese del qualificato 
Maximilian Dinslaken, con all'attivo solo 1 punto Atp prima di questo torneo. Entrambi hanno legittimato l'approdo in finale sconfiggendo, rispettivamente, il favorito Andre Begemann nei quarti e il numero 2 Marc Sieber al secondo turno.
GRAN BRETAGNA F10 (ILKLEY-10000$-ERBA)
Dopo la finale di settimana scorsa, ecco anche il titolo sull'erba per il britannico 
Josh Goodall (1), che a 
Ilkley ha mantenuto il ruolo di favorito sconfiggendo per ultimo il connazionale 
Edward Corrie (8). Quest'ultimo aveva, in semifinale, interrotto la striscia di 8 vittorie consecutive di Albano Olivetti (2), fermato al tie break decisivo.
ROMANIA F6 (PITESTI-10000$-TERRA)
Continua lo splendido momento di forma di 
Petru Alexandru Luncanu (3), che in 
Romania ha conquistato il terzo titolo nel giro di poco più di un mese; a Pitesti Luncanu ha sconfitto sul filo di lana (al tie break decisivo) l'azzurro 
Roberto Marcora (6), che deve così rinviare nuovamente l'appuntamento con il primo titolo. Da segnalare anche la semifinale di Salvatore Caruso, battuto proprio da Marcora in 3 set.
SERBIA F5 (BELGRADO-10000$-TERRA)
In 
Serbia primo successo in carriera a livello Itf per il "fratello d'arte" 
Marko Djokovic, bravo durante tutta la settimana e fortunato in finale ad approfittare del ritiro nel primo set dello spagnolo 
Carlos Gomez-Herrera (3). Bravo comunque Djokovic Jr a sconfiggere all'esordio il numero 2 Aldin Setkic e in semifinale il numero 8 Ismar Gorcic, quest'ultimo autore dell'eliminazione del migliore azzurro, Francesco Vilardo, al secondo turno.
TURCHIA F27 (IZMIR-10000$-TERRA)
Facile affermazione in 
Turchia per il serbo 
Miljan Zekic (1), che ha sofferto solamente in semifinale contro il qualificato bulgaro Alexander Lazov, battuto in 3 set, prima di sconfiggere in 2 parziali un altro qualificato, il francese 
Romain Arneodo. Da segnalare la grande settimana dell'azzurro Giovanni Zennaro, capace, dopo aver passato il tabellone cadetto, di raggiungere i quarti con lo scalpo del francese Jules Marie (2).
USA F19 (ROCHESTER-10000$-TERRA)
Si ripete negli 
Usa il britannico
 Alex Bogdanovic (1), alla decima partita vinta consecutivamente; stavolta in finale il tennista nativo di Belgrado ha sconfitto il tennista di casa 
Chase Buchanan (7) in 2 set. Semifinale per il numero 2 Clement Reix, sconfitto proprio da Buchanan, e per il numero 5 Sekou Bangoura.