Inserito il 7 agosto 2012 alle ore 10:07 da Alessandro Provasi in ITF Maschili
     
            

Sesto titolo nel 2012 per 
Josh Goodall, che raggiunge Albot in vetta alla classifica; ottimi successi anche per 
Aldin Setkic, 
Marin Bradaric, 
Andrej Martin, Ivan Navarro (nella foto) e 
Michael Linzer, vincitore a 
La Spezia. Esultano anche 
Westerhof, 
Reissig, 
Reuter, 
Lopes, 
Moneke, 
Myneni, 
Podlipnik-Castillo e 
Rowe.
    
        
ITALIA F20 (LA SPEZIA-15000$+H-TERRA)
Nel torneo più ricco della settimana, disputatosi a 
La Spezia, terzo successo stagionale per l'austriaco 
Michael Linzer (4): sconfitto in finale il brasiliano 
Leonardo Kirche, numero 7 del seeding, in rimonta al terzo set. Malissimo la pattuglia azzurra, con nessun nostro portacolori capace di raggiungere i quarti: stop al secondo turno per Simone Vagnozzi (2), Marcora, Arnaboldi, Comporto e Trusendi.
GRAN BRETAGNA F12 (WREXHAM-15000$-CEMENTO)
In 
Gran Bretagna ancora una volta si è imposto il tennista di casa 
Josh Goodall (1), che raggiunge in vetta alla classifica dei tornei vinti nel 2012 a quota 6 il moldavo Albot. A Wrexham sconfitto in finale con un duplice 6-3 il secondo favorito del seeding, il francese 
Mathieu Rodrigues; Semifinale per altri due britannici, Daniel Evans (4) e Andrew Fitzpatrick (7).
RUSSIA F10 (MOSCA-15000$-TERRA)
Dopo 3 finali è arrivata finalmente in 
Russia la vittoria per l'olandese 
Boy Westerhof, primo favorito del tabellone: sconfitto in finale in 2 set il russo 
Anton Zaitsev, sorpresa del torneo. In precedenza nelle semifinali Westerhof aveva rischiato grosso contro il francese Florian Reynet (3), piegato in 3 set.
AUSTRIA F4 (FIEBERBRUNN-10000$-TERRA)
Terza finale nelle ultime 3 settimane in 
Austria per il tennista di casa 
Nicolas Reissig, che a Fieberbrunn ha conquistato il secondo successo stagionale, piegando in finale in 2 set il neozelandese 
Jose Statham (2). Semifinale per la sorpresa tedesca David Thurner, sconfitto da Reissig, e per il numero 4 Christian Lindell, superato da Statham.
BELGIO F6 (OSTENDE-10000$-TERRA)
In 
Belgio finale tutta tra padroni di casa, vinta dal numero 7 del seeding 
Yannick Reuter in 2 set sul giovane (classe 1994) 
Kimmer Coppejans, in tabellone con una wild card. Il match decisivo per Reuter è stato comunque quello di semifinale, in cui ha piegato per 7-5 al terzo set la testa di serie numero 2 Niels Desein.
BRASILE F19 (AMERICANA-10000$-CEMENTO)
Sul cemento in 
Brasile si sblocca nel 2012 il tennista di casa 
Tiago Lopes (4), bravo a piegare nell'atto decisivo il favorito 
Thales Turini con 2 long set. In semifinale Lopes aveva dovuto lottare per 3 set per eliminare il numero 2 del seeding Andre Miele, così come Turini aveva fatto contro il numero 8 Nicolas Santos.
GERMANIA F12 (WETZLAR-10000$-TERRA)
Successo a sorpresa in 
Germania del numero 4 
Steven Moneke, al primo acuto in stagione, in finale sul grande favorito della vigilia 
Pablo Galdon (1), argentino. Moneke, che ha perso solamente 2 games, in semifinale aveva faticato molto di più per avere la meglio sul connazionale Jan Lennard Struff, seconda forza del seeding.
INDIA F12 (CHENNAI-10000$-CEMENTO)
Secondo titolo consecutivo in 
India per il numero 3 del seeding 
Saketh Myneni, che porta così a 3 il numero di vittorie nel 2012; stavolta a cedere in finale è stato il francese 
Antoine Escoffier (4), in 2 parziali. Semifinale per un altro tennista di casa, Vijay Sundar Prashanth (6), e per il koreano Hyun Woo Nam (7).
LITUANIA F1 (VILNIUS-10000$-TERRA)
Dominio totale in
 Lituania per il cileno 
Hans Podlipnik-Castillo (1), che ha perso per strada durante la settimana solamente 9 games. L'ultimo ad arrendersi, con un duplice 6-1, è stato lo svizzero
 Joss Espasandin, autore in semifinale dell'eliminazione del migliore azzurro in gara, ovvero Viktor Galovic (7). Sconfitti al secondo turno invece Micolani e Speronello.
SERBIA F7 (SOMBOR-10000$-TERRA)
In Serbia altro successo, dopo quello della scorsa settimana, per il bosniaco Aldin Setkic (4): stavolta il finalista è stato il tennista di casa Ivan Bjelica (2), che ha racimolato solamente 3 games nell'atto decisivo. Altri 2 tennisti balcanici in semifinale, il croato Mate Delic e il serbo Nikola Cacic (3).
SLOVACCHIA F1 (PIESTANY-10000$-TERRA)
Il primo torneo della stagione disputato in
 Slovacchia ha vinto subito una finale tutta tra tennisti di casa: ad imporsi è stato il numero 1 della vigilia
 Andrej Martin, che ha sconfitto in rimonta al terzo set il sesto favorito del seeding e figlio d'arte 
Miloslav Mecir. A completare il quadro dei semifinalisti sono stati l'altro slovacco Marek Semjan, e lo sloveno Blaz Rola (8), uno dei tennisti più in forma del momento.
SPAGNA F22 (XATIVA-10000$-TERRA)
Pronostico rispettato in 
Spagna, con la vittoria che è andata all'esperto tennista di casa 
Ivan Navarro (1): sconfitto in finale il secondo favorito, il giapponese 
Taro Daniel in 2 set. A completare il quadro dei semifinalisti sono stati il venezuelano David Souto (5), sconfitto in 2 set dal vincitore, e lo spagnolo Marc Giner (3), battuto in 3 set da Daniel.
TURCHIA F30 (IZMIR-10000$-TERRA)
In
 Turchia è arrivato il terzo successo stagionale per il croato 
Marin Bradaric (3), ma la vera sorpresa del torneo è stato il qualificato azzurro 
Alessandro Petrone, sconfitto in finale ma capace di battere all'esordio il russo Vitali Reshetnikov (7), nei quarti il tedesco ex top-100 Denis Gremelmayr (2) e in semifinale l'egiziano Karim Mohamed Maamoun (6).
USA F22 (DECATUR-10000$-CEMENTO)
Negli 
Usa coglie il primo successo in carriera il 26enne di casa 
Ryan Rowe, partito dalle qualificazioni. Dopo aver sconfitto all'esordio il numero 7 Michael Shabaz e nei quarti il numero 4 Ante Pavic, Rowe si è imposto in finale sull'indiano 
Sanam Singh, terzo favorito del seeding. Male i primi due del tabellone, Marcelo Arevalo (1) e Cesar Ramirez (2).