Qualificazioni WTA: Paolini sciupona, Trevisan al turno finale
Inserito il 30 aprile 2017 alle ore 18:05 da Davide Proietti in WTA Tour

Nella capitale della Repubblica Ceca Jasmine Paolini (189 WTA) ha mancato per un soffio l'impresa contro Mona Barthel (81 WTA, tds 3), il risultato finale premia la tedesca per 6-2 4-6 7-6(3) in 2h15'.
Nel primo set, dopo lo scambio di break tra secondo e terzo gioco (2-0 Barthel ai vantaggi, 2-1 a trenta), l'azzurra cede a trenta nel quarto (3-1) e a quindici nel sesto (5-1), quindi riesce a ridurre lo svantaggio dopo aver annullato due set point (5-2), ma perde subito nuovamente la battuta a zero (6-2).
Nel secondo parziale la giocatrice di Bad Segeberg perde il servizio a zero nel terzo game (2-1) e a quindici nel quinto (4-1), poi riesce solo a dimezzare il gap a trenta (4-2).
Nella frazione decisiva, dopo i botta e risposta tra terzo e sesto gioco (2-1 Paolini a trenta, 2-2 ai vantaggi, 3-2 Paolini a trenta, 3-3 ai vantaggi) e tra nono e decimo (5-4 Paolini a zero, 5-5 dopo aver annullato tre match point di fila), l'italiana annulla a sua volta un match point nel dodicesimo, ma si arrende al tie-break (7-3).
In Marocco continua la marcia di Martina Trevisan (223 WTA), autrice di una bella prova opposta alla serba Nina Stojanovic (128 WTA, tds 5), battuta con un doppio 6-3 in 1h25'.
Nel primo parziale, dopo lo scambio di break in avvio (1-0 Trevisan a zero, 1-1 a trenta), l'azzurra mette la freccia a zero nel terzo game (2-1) e a trenta nel nono (6-3). Nella seconda partita, dopo il botta e risposta tra sesto e settimo gioco (4-2 Trevisan a trenta, 4-3 ai vantaggi), la giocatrice di Belgrado cede ai vantaggi nell'ottavo (5-3).
Per la toscana al turno finale ci sarĂ l'argentina Nadia Podoroska (169 WTA, tds 9).
Nel secondo parziale la giocatrice di Bad Segeberg perde il servizio a zero nel terzo game (2-1) e a quindici nel quinto (4-1), poi riesce solo a dimezzare il gap a trenta (4-2).
Nella frazione decisiva, dopo i botta e risposta tra terzo e sesto gioco (2-1 Paolini a trenta, 2-2 ai vantaggi, 3-2 Paolini a trenta, 3-3 ai vantaggi) e tra nono e decimo (5-4 Paolini a zero, 5-5 dopo aver annullato tre match point di fila), l'italiana annulla a sua volta un match point nel dodicesimo, ma si arrende al tie-break (7-3).
In Marocco continua la marcia di Martina Trevisan (223 WTA), autrice di una bella prova opposta alla serba Nina Stojanovic (128 WTA, tds 5), battuta con un doppio 6-3 in 1h25'.
Nel primo parziale, dopo lo scambio di break in avvio (1-0 Trevisan a zero, 1-1 a trenta), l'azzurra mette la freccia a zero nel terzo game (2-1) e a trenta nel nono (6-3). Nella seconda partita, dopo il botta e risposta tra sesto e settimo gioco (4-2 Trevisan a trenta, 4-3 ai vantaggi), la giocatrice di Belgrado cede ai vantaggi nell'ottavo (5-3).
Per la toscana al turno finale ci sarĂ l'argentina Nadia Podoroska (169 WTA, tds 9).